- Dettagli
-
Pubblicato: 12 Giugno 2023
-
Visite: 149
L'ultimo sabato di apertura di quest'anno dell'oratorio ha visto i nostri animatori organizzare e coinvolgere i ragazzi in un super grande gioco tutto da risolvere, con un tema particolare: gli antichi dei!
- Dettagli
-
Pubblicato: 12 Giugno 2023
-
Visite: 145
Domenica 14 maggio, in occasione della fine dell’anno catechistico, abbiamo trascorso la giornata al Colle Don Bosco.
La mattina siamo partiti sotto la pioggia sperando che il tempo migliorasse, in quanto le attività in programma per il pomeriggio, organizzate da noi animatori, si sarebbero svolte all’aperto. Una volta arrivati don Gianluigi ha celebrato la S. Messa nella Basilica inferiore e successivamente ci siamo recati in una sala nella quale, una volta preso posto, abbiamo avuto modo di vedere le presentazioni dei bambini del catechismo: ogni gruppo ha preparato cartelloni, scenette, interviste per spiegarci ciò che hanno appreso durante l’anno catechistico.
In seguito ci siamo divisi a coppie composte da un giovane e un maggiorenne e il don ci ha chiesto di presentarci e di raccontarci l’uno l’altro un’esperienza positiva e una negativa. Alla fine del tempo che avevamo a disposizione alcune coppie hanno esposto quanto si erano raccontati ed è stato molto interessante vedere adulti confrontarsi con i bambini in modo così aperto e sincero.
Dopo questo momento di riflessione abbiamo pranzato e abbiamo avuto un po’ di tempo per esplorare il Colle e visitare i luoghi di Don Bosco.
Nel pomeriggio noi animatori abbiamo organizzato un grande gioco a stand con tutti i bambini, catechisti e genitori che si sono voluti mettere in gioco: abbiamo posizionato per il parco varie basi in cui ogni squadra doveva superare una prova per vincere delle carote che sarebbero in seguito servite per il gioco- scommessa finale.
Alla fine il coraggio ha premiato le 4^ elementari e le 2^ medie che si sono aggiudicate il premio in una emozionante e divertente sfida.
La giornata si è conclusa al meglio e soprattutto con un tempo meraviglioso che ha reso tutto più speciale!
Elisabetta e Sofia
- Dettagli
-
Pubblicato: 18 Marzo 2022
-
Visite: 790
Cari amici, genitori, catechisti, giovani e simpatizzanti tutti dell’Oratorio!!!!
La Regia educativa ha preparato questa tabella logistica per permettere a tutti coloro che volessero dare una mano alle attività del sabato, di potersi segnare per tempo anche in base alle proprie esigenze personali.
Si chiede a tutti di fare in modo che almeno ENTRO IL GIOVEDÌ SERA si possano leggere i nomi di chi svolge le varie mansioni il sabato pomeriggio.
Ma è anche possibile (e auspicabile) potersi già segnare per le settimane future.
Importante è cercare di dare la disponibilità e assicurare la propria presenza nella data scelta.
Una collaborazione ben organizzata ed inclusiva ci aiuta a costruire e vivere meglio le relazioni e farle diventare Comunione.
Venite gentes!!!
https://docs.google.com/document/d/1yT2C1gqwSXOhSnovezwqzrS6PzdgL9SDyYnchGJgzKg/edit?usp=drivesdk
Regia educativa
- Dettagli
-
Pubblicato: 02 Febbraio 2022
-
Visite: 648
REGIA EDUCATIVA ORATORIO MORETTA
(1° mandato 2022-2024)
Carissimi,
vi informo che, come già annunciato durante le messe di sabato e domenica scorsa, a seguito della comunicazione per le candidature (aperta a tutta la comunità ricordo) alla Regia educativa dell’oratorio, si sono presentate solo 11 persone. Nonostante avessi avvisato che nella domenica 30/01 si sarebbero svolte le elezioni di 6 persone per la nascente regia, ho poi ritenuto opportuno, contravvenendo a questo primo avviso, non effettuare nessuna elezione dato il numero ridotto dei candidati che hanno comunque ‘provvidenzialmente’ coperto le varie categorie.
Mi assumo personalmente la responsabilità di questa scelta e specifico che ho agito per non dover mettere in imbarazzo nessuno con delle elezioni che avrebbero visto solo due candidati per categoria a doversi ‘contendere’ il posto. Diverso sarebbe stato dover scegliere almeno tra 5/6 candidati per categoria. Sono consapevole che la mia motivazione potrebbe non essere condivisa da tutti, ma credo che l’oratorio sia integrazione ed inclusione anzitutto e sono certo che questo sia anche il vostro pensiero.
Escludere non è un verbo da oratorio.
Pertanto, anche se da oggi ci sarà una Regia educativa preposta alle decisioni da prendere in merito alla vita dell’oratorio, tutti sentiamoci sempre protagonisti e collaboratori in questa grande famiglia. L’oratorio è principalmente una persona, una famiglia da incontrare con cui condividere, testimoniare, in allegria, per la crescita di tutti e del Bene comune.
La Regia educativa, che rimarrà a servizio per un triennio, risulta composta dai seguenti membri:

Vostro don Gianluigi
- Dettagli
-
Pubblicato: 06 Dicembre 2021
-
Visite: 1434
Sull’onda del divenire sempre più una comunità unita e che cammina insieme, è nata l’idea di creare un sito internet interparrocchiale con l’ambizioso intento di racchiudere tutte le informazioni e le news delle 3 parrocchie di Faule, Moretta e Polonghera. La necessità nasce dal fatto che la mole di eventi e news è sempre notevole e, fino ad ora, una fonte in grado di racchiudere questa mole non è mai stata presente. “Ma oggi la celebrazione dove si tiene?” “A che ora è la S. Messa feriale?”, “Il don ha dato l’avviso a voce dopo la celebrazione, ma non ricordo più l’ora dell’incontro di stasera”. Questi solo alcuni esempi dei dubbi che sorgono di volta in volta. Fino ad oggi i mezzi sono stati il passaparola, gli avvisi esposti fuori dalle Chiese, il sito dell’oratorio e lo stesso bollettino parrocchiale in formato cartaceo. Beninteso: questi mezzi resteranno, quindi non c’è nulla di cui preoccuparsi. Semplicemente ci sarà la possibilità di trovare tutto con un semplice click.
Il link del sito interparrocchiale è il seguente: http://parrocchiadimoretta.it
È giusto sottolineare come l’implementazione delle varie sezioni del sito e il costante aggiornamento avverranno grazie all’ausilio di volontari della comunità, come tutte le iniziative parrocchiali. Vi chiediamo un po' di pazienza nel caso ci siano cose incomplete. L’impegno sarà massimo perché anche questo, in fondo, è una forma di servizio verso il prossimo.
L’invito è quello di andare subito sui vostri “apparecchi” tecnologici (PC, cellulari, tablet), digitare il link e iniziare a navigare.
Stay tuned = rimani connesso!
Massimiliano Invernizzi